HomeTempo liberoApocalisse: un romanzo di Tiziano Sclavi

Apocalisse: un romanzo di Tiziano Sclavi

HomeTempo liberoApocalisse: un romanzo di Tiziano Sclavi

Apocalisse: un romanzo di Tiziano Sclavi

N.B.: in questo post possono essere presenti link affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Se almeno una volta in vita tua ti è capitato di leggere un fumetto di Dylan Dog, non puoi non conoscere il suo ideatore: Tiziano Sclavi. Oltre al famoso Old Boy (Dylan, appunto) si è occupato anche di altri personaggi dell’universo Bonelli, anche se il suo nome è più legato al famoso Indagatore dell’Incubo di Londra.
Ma Sclavi si è occupato anche di altro, oltre ai fumetti.
Fra i generi a cui si è dedicato, infatti, compare anche la narrativa. Per questo, in questo articolo, voglio parlarti in particolare del suo romanzo Apocalisse, del 1993 (Camunia).

Apocalisse: il libro

Un po’ di cronologia

Nonostante sia stato pubblicato da Camunia nel 1993, questo romanzo aveva già visto la luce tempo prima.

In precedenza, infatti, era stato pubblicato nel 1978 con il titolo Guerre Terrestri in una versione non definitiva e, in seguito, pubblicato a puntate con il titolo Il Nemico sul Corriere della Sera nel 1992.

La copertina di Apocalisse

Nella copertina di Apocalisse edita da Camunia sono evidenti degli elementi che troveremo nel corso della storia.

Salta subito all’occhio il corvo nero che, con il becco, scrive su una macchina da scrivere elettrica (un accessorio immagino sconosciuto ai più, ormai). Sullo sfondo collinare, una ruspa rossa appare minacciosa.

Tutti questi tre elementi compariranno nel corso della storia, contribuendo in parte a confondere le idee al riguardo di tutto il romanzo stesso.

Dylan Dog : DELLAMORTE DELLAMORE di Tiziano Sclavi 1° ediz. Camunia 1991

55,00  non disponibile
Condizioni del prodotto: Nuovo
Finito: Oct 10, 17:37 CEST
as of 19 Maggio 2023 00:58

Sogni Di Sangue Tiziano Sclavi Camunia Prima. Edizione Autore Dylan Dog

12,50  non disponibile
Offerte: 0
Condizioni del prodotto: Come Nuovo
Finito: Sep 19, 09:46 CEST
as of 19 Maggio 2023 00:58

TIZIANO SCLAVI_MOSTRI_ED.CAMUNIA_RARO_OTTIMO_SPED.TRACCIABILE

37,48  non disponibile
Condizioni del prodotto: Ottime condizioni
Finito: Sep 29, 16:12 CEST
Spedizione gratuita
as of 19 Maggio 2023 00:58

La storia in Apocalisse

In questo romanzo, la trama è tutto fuorché semplice e immediata da comprendere. Io stesso, dopo averlo riletto due volte, non sono certo di aver compreso fino in fondo ogni sfumatura al riguardo.

La cosa certa è che trasporta il lettore nel mondo caotico, tenero, lugubre e… anche un po’ folle, in cui Sclavi ci vuole portare in più di una sua opera.
Il senso di caotico riporta alla mente alcuni aspetti della vita di tutti i giorni. Ed insieme ad esso, in Apocalisse compaiono comunque aspetti della vita che, a seconda dei punti di vista, possono essere interpretati come folli o dolci, normali o angoscianti, teneri o squallidi.
Lo stesso rapporto tra vita e morte, tema più che ricorrente nelle opere di Tiziano Sclavi, ritorna spesso e sotto luci differenti.

Sta al lettore cogliere ogni sfumatura per andare oltre al significato letterale di ciò che legge e cercare di scoprire le emozioni che il libro provoca in lui.

Un romanzo non per tutti

Tiziano Sclavi non è decisamente un autore per tutti. Personalmente le sue opere mi piacciono molto e mi portano alla riflessione in modo spontaneo e coinvolgente.

Per te, invece, potrebbe essere un pessimo autore confuso e incasinato.

Questo in quanto lo stile e il modo di raccontare di Sclavi sono, a mio parere, molto di nicchia. Di conseguenza ecco che viene ad essere un autore che piace o non piace: nessuna via di mezzo.
Prima, quindi, di prendere i suoi romanzi cercali in biblioteca: eviterai di spendere soldi in qualcosa che poi si potrebbe rivelare non di tuo gusto.

L’Apocalisse non è poi la fine

Non per Tiziano Sclavi. Dopo questo romanzo, infatti, altre sue opere di narrativa sono state pubblicate, fino all’alba degli anni duemila.
Un esempio è Dellamorte Dellamore, libro considerato da molti come la “prova generale” per Dylan Dog stesso (pubblicato diversi anni dopo la sua stesura). Oppure Tre, Mostri, Nero e altri ancora.

Concludendo, se sei un fan di Sclavi e delle sue opere fumettistiche, probabilmente anche i suoi lavori letterari ti piaceranno. Quindi perché non tentare? Vai nella biblioteca più vicina e richiedi subito Apocalisse o uno dei suoi altri romanzi: di sicuro sarà un’esperienza nuova e…

Andrea
Andrea
Ciao a tutti! Sono Andrea Scinetti, dottore in ingegneria informatica presso il Politecnico di Milano. Tecnologia, Lettura, Viaggi e Sport sono le mie passioni. Benvenuti su Ranieri’s Desk!

Iscriviti alla newsletter!

Commenti

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter
Iscrivimi
Puoi sempre disiscriverti dopo.
Chiudi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie leggi la cookie policy.