HomeElettronicaVero 4k o finto 4k? Capiamolo insieme!

Vero 4k o finto 4k? Capiamolo insieme!

HomeElettronicaVero 4k o finto 4k? Capiamolo insieme!

Vero 4k o finto 4k? Capiamolo insieme!

N.B.: in questo post possono essere presenti link affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Recentemente ho potuto recensire un televisore in 4K, il nuovissimo e bellissimo Samsung The Frame. In quell’articolo parlavo di come avevo piacevolmente visto Black Panther (in quasi vero 4K) e di che altri utilizzi  uno potrebbe farci con un televisore così, specialmente se la connessione a internet non è tra le migliori.

Se non avete ancora letto l’intere recensione vi consiglio di darci un occhio: Samsung The Frame: quando la TV è arte

Per questo motivo oggi voglio parlarvi di come “vecchio” non è necessariamente peggio del “nuovo” e di come film girati oltre 50 anni fa siano oggi disponibili in qualità migliori della maggior parte di film girati negli ultimi 2 anni. Non ci credete? Lasciate che sfati anche a voi questo mito!

Vero 4K solo per veri visionari

Questo breve articolo potrà farti felice in diversi modi. Innanzitutto sarai consapevole di ciò che hai comprato. In secondo luogo potrai effettivamente disquisire con i tuoi amici di come Stanley Kubrick sia stato un visionario a girare “2001: Odissea nello Spazio” nel lontano 1968! Perché? Perché quel film è stato girato, come ben pochi altri, su costosissima pellicola da 70 mm.

Come io stesso ignoravo, tale formato analogico è scannerizzabile in digitale mantenendo una qualità digitale che può raggiungere anche un ipotetico 10K. Questo significa che quando (e se) mai usciranno schermi in 8K, sugli scaffali potrete comunque trovare – in pole position – il suddetto film.

“Ma che vuoi dì?” Voglio dire che tanti film attualmente in vendita, seppur commercializzati come 4k, sono stati girati con videocamere in 3,5 o addirittura 2k!

“Questo è ridicolo! Sono ricchissimi, perché dovrebbero filmare con una così relativamente bassa risoluzione?” Questa è una bella domanda a cui vi invito a rispondere nei commenti, giacché io non saprei proprio che dirvi.

Come sono stato “fregato”

Per un neofita come me, di fronte a tanti belle copertine bluray raffiguranti film di ultima generazione, la scelta del film è stata davvero facile. Ho infatti pensato – erroneamente – che film vecchi fossero da scartare a priori in quanto era impossibile che questi godessero di risoluzioni migliori di, per esempio, un Black Panter di turno.

…e invece mi sbagliavo. Visitando il sito Real or Fake 4k si può infatti rimanere un po’ delusi e allo stesso tempo divertiti nello scoprire se il film che avete comprato tanto orgogliosamente sono o meno veramente in UHD oppure se sono semplicemente frutto di interpolazioni grafiche che cercando di ricreare il 4k (fake 4k).

I veri 4k: percepire la differenza

Alcuni veri 4k che possiamo menzionare sono: Salvate il soldato Rayan, Jurassic Park, After Earth, The Martian e Il Gladiatore. Ma non pensate che siano solo questi!

16,95€
disponibile
23 new from 14,90€
2 used from 16,02€
as of 30 Maggio 2023 21:32
Amazon.it
19,64€
disponibile
5 new from 19,64€
1 used from 24,50€
as of 30 Maggio 2023 21:32
Amazon.it
14,52€
disponibile
11 new from 14,52€
1 used from 22,53€
as of 30 Maggio 2023 21:32
Amazon.it
21,86€
disponibile
6 new from 21,39€
2 used from 16,80€
as of 30 Maggio 2023 21:32
Amazon.it
17,10€
disponibile
11 new from 12,99€
2 used from 15,90€
as of 30 Maggio 2023 21:32
Amazon.it
20,90€
21,90€
disponibile
4 new from 20,90€
2 used from 25,31€
as of 30 Maggio 2023 21:32
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 30 Maggio 2023 21:32

Questi film sono stati ottenuti con videocamere in 4K, 6K oppure sono stati scannerizzati dagli originali in 35 o 70 mm.

Si nota la differenza tra i real e i fake?

Si, tanto

Diciamo che quando ci sono scene in 4k vero, inserite in un film insieme ad altre che sono frutto di una elaborazione al pc, ve ne accorgete.

Cosa comprare allora?

Per i veri appassionati del genere o per chi vuole testare il suo nuovissimo televisore 4k, consiglio vivamente l’acquisto di un bluray della lista “vero 4k” per godersi appieno la qualità di immagini che potete effettivamente gustare.

Ovviamente la lista è parziale, ma forse vi siete accorti che tanti vostri film preferiti sono un fake. Cosa fare? Non comprarli? Ma no!

Il mio consiglio è comunque di acquistare il contenuto alla massima risoluzione in modo che sia comunque apprezzabile un miglioramento rispetto alla controparte in “full HD”. Se questa non è presente prendete pure quello che offre il mercato e rilassatevi: molti televisori hanno incorporato la funzione di up-scailng!

Ranieri
Ranierihttps://www.ranierisdesk.com/
Mi chiamo Ranieri Domenico Cornaggia, sono laureato in medicina e mi piace la tecnologia, il fitness e gli scacchi. Amo gli animali e le sfide!

Iscriviti alla newsletter!

Commenti

Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter
Iscrivimi
Puoi sempre disiscriverti dopo.
Chiudi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie leggi la cookie policy.