HomeWeb & BusinessTruffa Amazon, venditore: "prima di ordinare inviaci una mail"

Truffa Amazon, venditore: “prima di ordinare inviaci una mail”

HomeWeb & BusinessTruffa Amazon, venditore: "prima di ordinare inviaci una mail"

Truffa Amazon, venditore: “prima di ordinare inviaci una mail”

N.B.: in questo post possono essere presenti link affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Hai trovato un’incredibile offerta su Amazon, ma il venditore ti chiede di essere contattato per mail prima di fare l’ordine? Attento! Si tratta di una truffa Amazon!

Dopo averti parlato di come trovare le migliori offerte usando Keepa (tra prodotti nuovi e Warehouse) oggi ti spiegherò come riconoscere le truffe Amazon e cosa fare nel caso ne vedessi una.

Capire se un’offerta è realmente buona può non essere semplice. Seguendo il nostro canale Telegram Offerte Tech – RD avrai la certezza che ogni prodotto è sicuro e conveniente perché controllato personalmente.

Che storia è mai questa?

Qualche giorno fa, mentre cercavo di dimenticare il fatto che mi laureerò nel duemila e mai, il mio amico Yuri (quello del tavolo di armwrestling) mi mise di fronte il suo portatile. Sullo schermo troneggiava la Sony alfa 6400, una mirrorless davvero figa per chi fa video, in sconto a quasi al 50%.

Guarda che cosa ho trovato…!

Esclamò tutto contento.

Siccome spesso butto il mio tempo libero (e non) cercando sconti, avevo già visto quella “offerta”. E purtroppo per lui quella era a tutti gli effetti una truffa Amazon.

Ah, ehm… si, bravo che hai usato anche Keepa, però forse non ti ho mai detto dei venditori finti su amazon…

Un po’ mi è dispiaciuto togliere il sorriso a quel ragazzo, ma questa breve storiella è il motivo per cui ora sto scrivendo questo articolo.

Pensavo che fosse una cosa ovvia, ma evidentemente e giustamente non lo è. Uno si fida di Amazon, visto anche che offre davvero tante garanzie, persino sull’usato. Però c’è chi cerca di approfittarsene.

Ahh… i venditori. Quella brava gente che ci mette tutto l’animo per venderti la sua roba. Quelli più disonesti vanno dalla semplice compravendita di recensioni… a questo. Ma bisogna essere corretti: chi stava vendendo la fotocamera probabilmente non ha mai venduto nulla in vita sua.

Se clicchi sul nome del venditore vedrai che ti chiederà di contattarlo prima dell’ordine ad una mail improponibile

E quando lo fece vedemmo questo:

Una truffa su Amazon. Il venditore vuole essere contattato prima che si effettui l’acquisto, con la scusa di verificare la disponibilità. In questo esempio il truffatore ha pure aggiunto che se ci dovesse essere una controversia c’è un sito apposta che garantisce per te.

Come riconoscere i venditori truffaldini?

Come è possibile anche trovare in rete, a noi è andata ancora bene giacché non abbiamo contattato il venditore. Non poche persone sono state truffate in questo modo che, dopo un convincente scambio di mail, hanno effettuato un pagamento con bonifico al di fuori dai circuiti Amazon, sperando di ricevere un prodotto.

Televisori, computer portatili, macchine fotografiche ed obiettivi. L’elettronica in generale pupula di questi truffatori.

Classicamente un provetto venditore truffaldino avrà:

  • aperto da poco
  • poche recensioni
  • tanti prodotti in sconto ad un prezzo incredibilmente basso
  • sede in Germania
  • una descrizione non in italiano
  • una improponibile richiesta di contatto prima dell’acquisto attraverso una mail altrettanto imbarazzante.

Di seguito alcune immagini esemplificative.

Truffa Amazon cosa fare?

Segnalare il venditore

Se sei stato previdente e fortunato, non hai concluso l’acquisto. Magari lo hai capito da solo dopo il primo scambio di mail, magari invece ti sei salvato in corner leggendo queste righe.

Ora è tempo che si renda pan per focaccia a questi signori. Sono una piaga già nota ad Amazon, non sono una novità. Tuttavia, anche se Amazon li rimuove, spuntano come funghi nei giorni successivi, con altri nomi e altre recensioni fasulle.

L’unico modo per evitarli è informare e segnalare. Come? Nella pagina del venditore, scorrendo sul fondo, è possibile trovare i link per valutare il venditore. Sarà sufficiente segnalare il venditore come truffatore per vederlo sparire in un paio di giorni.

Nella pagine del venditore truffaldino puoi segnalare la frode e evitare che qualche mal capitato e incauto ci caschi.

Recarsi alla polizia postale

Se invece purtroppo stai cercando di recuperare dei soldi che ormai hai già versato, chiama la tua banca e chiedi che il pagamento venga bloccato. Inoltre recati dalla polizia postale e denuncia l’accaduto.

Con un po’ di fortuna potresti anche recuperare il malloppo.

Per non impazzire…

Come avrai capito, assicurarsi che un’offerta sia valida può non essere facile e la fregatura può sempre essere dietro l’angolo. D’altronde si sa che più aumentano i controlli per evitare queste cose e più i meccanismi di truffa si fanno sofisticati per cercare di eluderli.

Informandosi e chiedere ad un tuo amico esperto cosa ne pensa prima di concludere un acquisto è un valido aiuto.

Alla fine Yuri non ha acquistato la videocamera, ma è fiducioso che presto troverà una vera offerta. Come lui, puoi seguirci su Telegram per essere sicuro che ciò che vedi è venduto da un professionista e non da un impostore!

Avevi già sentito questo genere di truffa Amazon? Oppure conosci qualcuno che ci è cascato? Fammelo sapere con un commento!

Ranieri
Ranierihttps://www.ranierisdesk.com/
Mi chiamo Ranieri Domenico Cornaggia, sono laureato in medicina e mi piace la tecnologia, il fitness e gli scacchi. Amo gli animali e le sfide!

Iscriviti alla newsletter!

Commenti

Iscriviti
Notificami
guest

7 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter
Iscrivimi
Puoi sempre disiscriverti dopo.
Chiudi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie leggi la cookie policy.